Divagazioni tra musica, letteratura e meteorologia, con l'ironia delle canzoni di Piergiorgio Cinelli e l'humor di scrittori come Francesco Piccolo, Andrea Camilleri, Stefano Benni, John Niven...
Le stagioni della natura e le stagioni della vita: dall'infanzia all'adolescenza, dalla giovinezza all'età adulta e alla vecchiaia. Le bizze del tempo atmosferico e le sorprese della vita.
Un divertente concerto-lettura che con sguardo dolce e ironico ci parla di passaggi esistenziali e stagionali: un viaggio agrodolce fatto di musica e parole.
Reading- concerto dedicato all'esilarante romanzo di Alan Bennet, una storia dove i libri sono i portatori di una vera rivoluzione nella vita della regina d'Inghilterra e nella ingessata routine di Buckingham Palace.
Per un puro accidente, la regina ha scoperto quegli oggetti strani e affascinanti che sono i libri, non può più farne a meno e cerca di trasmettere il virus della lettura a chiunque incontri sul suo cammino. Una storia geniale che ci fa capire il perché Bennet sia considerato un grande maestro della narrativa comica. Questa lettura scenica è un inno al piacere di leggere e una dichiarazione d'amore verso i libri; all' humor di Alan Bennet si affianca l'ironia delle canzoni di Piergiorgio Cinelli con un doveroso tributo alla grande musica pop inglese.
Rocambolesche avventure marinare
Naufragi, scoperte, arrembaggi e fughe: avventure marinaresche vere e letterarie, dove la realtà spesso scavalca la fantasia. Dai pellegrinaggi del medioevo, alle spericolate rotte commerciali dei veneziani, dalle esplorazioni alla pirateria. Mercanti, comandanti, esploratori, bucanieri: un mondo sorprendente, fatto spesso di soverchiante violenza ma anche di meravigliose scoperte: luoghi mitici e paradisiaci, profumi e sapori, nuovi stili di vita.